fbpx

Cosa sono il TIN e il TAEG?

Se hai mai sentito parlare di TIN e TAEG ma non sai veramente cosa siano questi termini, te li spiegheremo brevemente. Cosa significa avere un tasso di interesse TIN o TAEG? e come vengono calcolati entrambi. I prodotti finanziari, come depositi o prestiti, sono associati a due tassi di interesse: TIN e APR. È importante capire la differenza tra loro, perché da questo dipende il fatto che non ci sorprendiamo di fronte a tale prestito.

Qual è il TIN

Lui Il TIN è una percentuale fissa concordato come concetto di pagamento di un prestito. Rappresenta la percentuale ricevuta dalla banca a seguito dell'assegnazione dei fondi. Il TAEG è il tasso di interesse che rappresenta il costo o la prestazione effettiva del prodotto.

In altre parole, il TIN è il tasso di interesse utilizzato e comunenicato dalle banche nei contratti di deposito, prestito, credito e mutui e riflette gli interessi pagati per la variazione del valore della valuta in un periodo di tempo.

Il tasso di interesse nominale (TIN) è una percentuale fissa concordata come concetto di pagamento dei fondi presi in prestito. Rappresenta la percentuale di denaro ricevuta dalla banca tramite bonifico.

Ad esempio, in un mutuo, il TIN mensile si ottiene sommando l'Euribor al differenziale che ha applicato la banca.

Pertanto, i tassi di interesse riflettono il costo effettivo.

Cos'è il SAT

Al contrario, il TAEG viene calcolato secondo una formula matematica standardizzata che ne tiene conto il tasso di interesse nominale dell'operazione, la frequenza dei pagamenti (mensile, trimestrale, semestrale, ecc.), la cancellazione o l'ammortamento delle commissioni bancarie e delle spese chirurgiche. . Inoltre bisogna considerare se ci sono altre spese, come ad esempio le spese di apertura.

Nel caso di prestiti e mutui, il TAE non prevede il calcolo del costo effettivo di alcuni concetti, come le commissioni, ovvero i costi che possono essere evitati utilizzando il potere contrattuale; commissioni pagate a terzi, o assicurazioni o altri crediti

La legge bancaria impone agli istituti finanziari di informare i clienti e registrare gli APR in vari luoghi, ad esempio nei contratti, nelle informazioni prima della firma di un contratto e nella pubblicità dei loro prodotti.

Mutui e prestiti: TAEG

Il tasso di interesse annuo equivalente per prestiti e mutui non include il calcolo di alcuni costi, come notarilità, assicurazioni o altri prodotti relativi alle operazioni.

Tuttavia, i regolamenti e la legislazione delle banche impongono alle banche di informare i clienti e di riflettere chiaramente l'APR nei loro contratti e negli articoli pubblicitari o promozionali.

Quali sono le differenze tra TIN e TAEG?

Ovviamente, entrambe le tipologie richiedono che gli istituti finanziari comprendano tutte le condizioni dell'attività creditizia, ma la differenza tra il tasso di interesse nominale TIN e il TAEG annuale è molto sensibile.

1. Distorsione informativa

Sebbene entrambi gli indicatori forniscano informazioni preziose ai consumatori, Il TIN non fornisce quasi nessun dato rilevante sulla natura del prestito.

D’altro canto, poiché l’APR fornisce tutti i dati rilevanti sull’operazione, è considerato un elemento di maggior valore per determinare le condizioni del prodotto contrattuale, il suo contributo all’investimento o il costo reale del prestito.

2. Periodicità e andamento

Un'altra grande differenza tra il TIN e l'APR di un deposito è che il TIN non deve essere annuale; Inoltre la differenza tra TAE e TIN di un prestito personale è maggiore di quella di un mutuo, cosa molto diffusa. Al contrario, il tasso di interesse annuo su un conto di deposito o di risparmio è generalmente inferiore.

Come consumatore, comprendere la differenza tra TIN e TAEG è fondamentale per scegliere le migliori condizioni per i prestiti bancari.

Come viene calcolato in TIN e TAEG?

Potremmo darti una formula con cui calcolare queste due tipologie di interessi, ma con la quantità di strumenti online che esistono oggi, dovrai semplicemente inserire i dati relativi all'importo, alla durata e alla percentuale. Ve ne lasciamo uno nel caso in cui abbiate bisogno di chiarire i vostri dubbi, cliccando Qui.

Se ti è piaciuto questo articolo e appartieni ancora alla banca tradizionale, considera di leggere il banche online e come puoi cambiare il modo in cui gestisci le tue finanze personale.

Trasferisci contanti su Fazil e paga le tue spese quotidiane con il tuo cellulare

Crea il tuo conto in 4 minuti.

Trasferisci contanti su Fazil e paga le tue spese quotidiane con il tuo cellulare

Crea il tuo conto in 4 minuti.

Condividi questo contenuto nelle tue reti
Facebook
Twitter
LinkedIn

Caro Boomer

Se vedi che il facile non fa per te, avrai sempre i classici...

Quelle vecchie glorie hanno le loro filiali bancarie, Sai già come funzionano e non ti porteranno fuori dalla tua zona di comfort. 👴🏽

Voglio partecipare!
Andiamo la! Per prima cosa, dicci com'è la tua email.
Inviando il modulo confermi di essere interessato a creare un account online e di aver quindi letto e accettato l' Termini e Condizioni del servizio così come il politica sulla riservatezza facile.
Inviando il modulo confermi di essere interessato a creare un account online e di aver quindi letto e accettato l' Termini e Condizioni del servizio così come il politica sulla riservatezza facile.
Inviando il modulo confermi di essere interessato a creare un account online e di aver quindi letto e accettato l' Termini e Condizioni del servizio così come il politica sulla riservatezza facile.
Fantastico!
Ora puoi scaricare l'app scansionando il codice QR dal tuo cellulare

APP iOS

QR APP FAZIL PLAY STORE ANDROID

APP Android