fbpx

la sicurezza di Fazil è conforme a tutti i protocolli di sicurezza e crittografia. Ognuna delle transazioni viene crittografata e inviata tramite protocolli di sicurezza SSL. Inoltre, per effettuare ogni transazione, verificheremo attraverso i nostri protocolli di sicurezza interni che sei tu a gestire la transazione e non si tratta di terzi.

D'altra parte, operiamo tramite il certificato digitale di operazione bancaria SSL (o TLS), anch'esso protocollo WTLS. Gli standard utilizzati sono il PKCS#7 definito da RSA e S/MIME se il sistema è basato sulla messaggistica sicura. La procedura di autenticazione consiste in TRANSAZIONI BASATE SU SET Visa, protocollo di pagamento per eccellenza per la pratica del Commercio Elettronico al Dettaglio. SET (Secure Electronic Transaction) è un protocollo che emula elettronicamente, attraverso l'utilizzo di certificati e firme digitali, il pagamento di beni e/o servizi tramite carta di credito o debito.

Per quanto riguarda i pagamenti con carta nel tuo acquisti online avrai un ulteriore plus di sicurezza con 3D sicuro per evitare frodi.

Ultimo ma non meno importante, rispettiamo rigorosamente le PSD2, un regolamento europeo che tutte le entità bancarie e di elaborazione dei pagamenti devono rispettare a partire dal 1 gennaio 2021. Ciò implica, tra molte altre cose, che chiediamo ai nostri utenti un doppio fattore di autenticazione quando effettui transazioni con la tua carta, effettuare trasferimenti di denaro o modificare qualsiasi tuo dato conto Fazil.

Caro Boomer

Se vedi che il facile non fa per te, avrai sempre i classici...

Quelle vecchie glorie hanno le loro filiali bancarie, Sai già come funzionano e non ti porteranno fuori dalla tua zona di comfort. 👴🏽