fbpx
Le condizioni generali e particolari, dettagliate di seguito, regolano il rapporto tra PECUNIA CARDS EDE, SLU (di seguito, “PECUNPAY”), con indirizzo in C/ Guzmán El Bueno, nº 133, Edificio América, Bajo B, 28003 – Madrid e il Titolare (di seguito, “TITOLARE”), in relazione ai servizi finanziari ivi descritti.

Termini e Condizioni

1. CONDIZIONI GENERALI

1.1. CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO

Le parti convengono che le clausole contenute nel presente contratto devono essere considerate condizioni generali di contratto, per gli scopi indicati nella legge 7/1998, del 13 aprile, sulle Condizioni Generali di Contratto.

PECUNPAY, in qualità di predisponente, ha espressamente e preventivamente informato il TITOLARE, in qualità di aderente, dell'esistenza delle condizioni generali elencate nel presente documento.

Il TITOLARE dichiara di conoscere le condizioni, di comprenderle e di accettare, di conseguenza, la loro incorporazione nel contratto. Il TITOLARE dichiara di agire in nome e diritto proprio e si impegna a fornire a PECUNPAY la documentazione, le fotografie e le informazioni che potrà ragionevolmente richiedere per ottemperare ai propri obblighi normativi.

Una volta che il TITOLARE avrà completato quanto sopra e avrà superato i nostri controlli interni, la carta verrà emessa.

1.2. DURATA E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO

Il presente contratto avrà durata indeterminata, fatta salva la data di scadenza che appare sulle carte emesse, o su qualsiasi altro mezzo di pagamento, che PECUNPAY mette a disposizione del TITOLARE. Iniziare il rapporto il giorno in cui PECUNPAY conferma che il tuo servizio è stato approvato.

Ad eccezione dei casi in cui il TITOLARE ha contratto con PECUNPAY più prodotti per i quali è necessario mantenere aperto un conto di pagamento o nei casi determinati dalla normativa, il TITOLARE potrà, in qualsiasi momento, denunciare il contratto dandone comunicazione per iscritto indirizzata a PECUNPAY, senza necessità di alcun preavviso. In questo caso PECUNPAY procederà a dare esecuzione al provvedimento di risoluzione del contratto entro 24 ore dal ricevimento della richiesta del TITOLARE. PECUNPAY procederà a rimborsare al TITOLARE il saldo residuo che aveva, una volta applicate le commissioni e spese corrispondenti fino alla data della delibera.

La risoluzione del contratto sarà gratuita per il TITOLARE, salvo che il contratto sia in vigore da meno di sei mesi. PECUNPAY potrà risolvere il presente Contratto dandone comunicazione al TITOLARE con un anticipo di almeno sessanta giorni di calendario.

Fermo restando quanto precede, PECUNPAY potrà risolvere il contratto, senza preavviso, in caso di motivi oggettivamente giustificati legati alla sicurezza dello strumento di pagamento, sospetto di utilizzo non autorizzato o fraudolento dello stesso.

Ai fini del presente contratto si intende:

Risoluzione. L'inefficacia di questo contratto. Come conseguenza dell'inadempimento di una delle parti, sorge per l'altra il diritto di chiedere la risoluzione del contratto, risarcindo i danni subiti.

Ritiro. Facoltà di una delle parti di annullare il contratto stipulato, senza necessità di motivare la decisione.

1.3. RECESSO DEL CONTRATTO

IL TITOLARE avrà un periodo di 14 giorni di calendario per recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni e senza alcuna penalità.

Il periodo per esercitare il diritto di recesso decorrerà dal giorno della conclusione del contratto.

Tuttavia, se il consumatore non ha ricevuto le condizioni contrattuali e le informazioni contrattuali, il periodo per esercitare il diritto di recesso decorrerà dal giorno in cui riceverà le suddette informazioni.

IL TITOLARE che esercita il diritto di recesso ne darà comunicazione al fornitore nei termini previsti dal contratto, prima della scadenza del termine corrispondente, mediante una procedura che consenta di registrare la notifica con le modalità ammesse dalla Legge. La comunicazione si considera effettuata entro il termine se è effettuata su supporto cartaceo o su altro supporto durevole, disponibile e accessibile al destinatario, ed è inviata prima della scadenza del termine.

1.4. SOSPENSIONE

PECUNPAY potrà sospendere temporaneamente i servizi forniti, nonché qualsiasi mezzo di pagamento ad essi associati, a causa del mancato pagamento da parte del TITOLARE, per motivi di sicurezza, per mancanza della documentazione richiesta, o per sospetto di pratiche non autorizzate o fraudolente dei servizi PROPRIETARIO. Venute meno le cause che hanno motivato la sospensione, si procederà alla riattivazione del servizio o del mezzo di pagamento.

1.5. MODIFICA DEL CONTRATTO

PECUNPAY potrà modificare le condizioni stabilite nel presente contratto.

Le modifiche saranno pubblicate sul sito PECUNPAY e, inoltre, gli Utenti saranno informati tramite posta elettronica all'indirizzo di posta elettronica corrispondente. Essi non saranno tuttavia applicabili finché non siano trascorsi sessanta giorni di calendario dall'invio della corrispondente email.

Qualora le nuove condizioni tornassero a vantaggio del TITOLARE, PECUNPAY potrà provvedere alla loro applicazione automatica dopo la loro pubblicazione sul sito aziendale.

Se il TITOLARE, dopo aver appreso delle nuove condizioni, le rifiuta, potrà denunciare il contratto con trenta giorni di calendario in anticipo, dandone comunicazione a PECUNPAY secondo quanto previsto al punto 1.7 delle presenti Condizioni Generali. Il reclamo, pertanto, dovrà essere effettuato prima dell'applicazione delle nuove condizioni affinché queste non siano a te applicabili. Si riterrà che il TITOLARE abbia accettato la modifica delle condizioni in questione se non comunica a PECUNPAY la loro mancata accettazione prima della data di entrata in vigore proposta.

1.6. CONDIZIONI ECONOMICHE: COMMISSIONI E SPESE

Saranno applicabili le commissioni e le spese indicate nelle Condizioni Particolari che si applicano a ciascuno dei diversi prodotti e servizi contrattati. Dette commissioni e spese, per ciascuno dei diversi prodotti e servizi, saranno informate esplicitamente nel tariffario relativo a ciascun prodotto e servizio in ogni momento in vigore.

1.7. NOTIFICHE

Le comunicazioni, notifiche e documentazione che dovranno essere effettuate in forza del presente Contratto saranno effettuate al PROPRIETARIO all'indirizzo e/o all'indirizzo e-mail fornito dal PROPRIETARIO a tal fine.

Le comunicazioni a PECUNPAY che il TITOLARE dovrà effettuare saranno effettuate tramite posta elettronica all'indirizzo del Servizio Clienti: atencionalcliente@pecuniacards.es

Il TITOLARE si impegna a comunicare a PECUNPAY eventuali cambiamenti di indirizzo, indirizzo email e numero/i di telefono di contatto, attraverso i mezzi messi a disposizione da PECUNPAY, a tal fine, o aggiornandolo, dovendo farsi carico di qualsiasi perdita che si verifichi a causa dell'invio di Informazioni non valide, errate o inaccurate.

1.8. ASSISTENZA CLIENTI
I TITOLARI possono presentare un reclamo o un reclamo al Servizio Clienti di PECUNPAY. La lettera verrà inviata via e-mail al seguente indirizzo: servicioatencioncliente@pecuniacards.es

Il tutto in conformità a quanto previsto dal Regolamento Ombudsman del Cliente PECUNPAY, disponibile per i TITOLARI sul sito aziendale.

1.9. REGISTRO DELLE COMUNICAZIONI
Il TITOLARE autorizza PECUNPAY a registrare mediante registrazione, computer, mezzi elettronici o altri mezzi, tutti i dati, le domande, le circostanze dei contratti e delle operazioni effettuate tramite uno qualsiasi dei servizi senza contatto. Il TITOLARE potrà richiederne copia a PECUNPAY.

1.9.1. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
In conformità al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati, nonché della Legge Organica 3/2018, del 5 dicembre, sulla protezione dei dati personali e sulla garanzia dei diritti digitali, il TITOLARE accetta l'inserimento dei dati personali forniti nel presente contratto, o attraverso la sua navigazione, nelle pagine del sito web PECUNPAY e, in in generale, quelli forniti nel corso del rapporto contrattuale, alle attività di trattamento di PECUNPAY per il rispetto del rapporto contrattuale, l'esame e la verifica dei dati, per la predisposizione e la gestione dei programmi fedeltà, la notifica di qualsiasi tipo di incidente che possa verificarsi nel corso del rapporto contrattuale, la comunicazione di eventuali modifiche delle condizioni contrattuali e, in generale, di quelle che influiscono, tra gli altri, sull'utilizzo della carta, essendo legittimato a farlo in base all'esecuzione del contratto. I Suoi dati saranno conservati durante l'esecuzione del presente contratto e, successivamente, fino alla prescrizione di eventuali responsabilità di legge.

Il TITOLARE sarà responsabile della veridicità e dell'accuratezza di tutti i dati forniti a PECUNPAY.

Il titolare del trattamento è PECUNIA CARDS EDE, SLU

Il TITOLARE potrà esercitare i diritti di accesso, rettifica, opposizione, cancellazione, revoca, limitazione, portabilità e opposizione alle decisioni automatizzate, scrivendo a PECUNPAY, con indirizzo in calle Guzmán el Bueno, 133, Edificio América, Bajo B, 28003, Madrid ; o via e-mail al seguente indirizzo: datos@pecuniacards.es

I tuoi dati potrebbero essere trasferiti a terzi. Nello specifico, a soggetti legati al settore finanziario e ad enti che elaborano carte bancarie. Tale incarico viene conferito allo scopo di gestire le operazioni dei nostri terminali, nonché di gestire le operazioni di autenticazione sicura del cliente. Tuttavia, in qualsiasi momento, potrai revocare il tuo consenso scrivendo a PECUNPAY. Allo stesso modo, nel caso in cui desideri beneficiare di offerte e promozioni a cui hai accesso attraverso l'uso dei nostri servizi, i tuoi dati potranno essere trasferiti all'entità con cui PECUNPAY formalizza l'accordo per l'offerta di detta offerta e/o servizio. .di cui trarrai vantaggio. Tale incarico verrà effettuato affinché tu possa usufruire di detta offerta e/o servizio.

PECUNPAY potrà verificare le informazioni fornite dal TITOLARE, valutarne le operazioni e verificarne la solvibilità. Per questo, avrà il potere di raccogliere, comunicare, richiedere e scambiare informazioni sullo stato dei suoi conti, altri file di solvibilità o registri pubblici, con entità finanziarie, società di valutazione del credito e di prevenzione delle frodi, nonché con Banco de España. PECUNPAY potrà consultarli periodicamente. Queste procedure sono necessarie a PECUNPAY per svolgere le consultazioni pertinenti per adempiere al proprio obbligo di analisi delle frodi, della prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo.

1.10. PREVENZIONE DEL RICICLAGGIO E DEL FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO
Il TITOLARE è informato degli obblighi legali richiesti a PECUNIA CARDS EDESLU (“PECUNPAY” di seguito) in termini di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo, riguardanti l'identificazione del TITOLARE e la proprietà effettiva, la struttura azionaria o il controllo nel caso in cui il TITOLARE sia una persona giuridica, un'attività economica, professionale o imprenditoriale, provenienza dei fondi, nonché l'obbligo di applicare le misure di adeguata verifica stabilite in ogni momento dalla normativa vigente, tra le altre quelle relative alla conoscenza e al monitoraggio continuo dei il rapporto d'affari.

Di conseguenza, il TITOLARE dovrà fornire, in modo tempestivo, tutte le informazioni e la documentazione che PECUNIA potrà richiedere in qualsiasi momento per ottemperare ai suddetti obblighi.

Nel caso in cui il TITOLARE sia una persona fisica, e salvo diversa indicazione da parte dello stesso, il TITOLARE dichiara espressamente di agire davanti a PECUNPAY in nome e diritto proprio, riconoscendosi, a tutti gli effetti, come REALE TITOLARE del proprio rapporto con PECUNPAY. .

A tali finalità, inoltre, il TITOLARE si impegna espressamente ad assumere i seguenti obblighi, autorizzazioni e misure derivanti dall'applicazione della normativa in materia di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo:

a) Il TITOLARE autorizza PECUNPAY a richiedere a qualsiasi soggetto – pubblico o privato – informazioni sull'identità o sull'attività svolta dal TITOLARE;
b) Il TITOLARE dovrà comunicare, senza ritardo, a PECUNPAY ogni variazione intervenuta nella sua identificazione, nell'individuazione dell'effettivo assetto proprietario, azionario o di controllo, nonché delle attività economiche, professionali o imprenditoriali esercitate;
c) Il TITOLARE accetta che, nel caso in cui non soddisfi debitamente i requisiti imposti da PECUNPAY per il rispetto degli obblighi stabiliti in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo, o siano apprezzati rischi legati alla normativa di riferimento, PECUNPAY potrà bloccare il funzionamento della/e carta/e e risolvere il rapporto contrattuale che vincola le parti.

2. CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

2.1. CONCETTO

La carta PECUNPAY, nelle sue diverse modalità, (di seguito, "carta") è una carta prepagata MASTERCARD o VISA, che consente al TITOLARE di ottenere beni e servizi professionali negli esercizi che accettano carte MASTERCARD o VISA, e inoltre di avere, con un Dispositivo terminale punto vendita (POS).

Allo stesso modo, questa carta consente al TITOLARE di effettuare acquisti su Internet, purché il sito web a cui si accede accetti questo mezzo di pagamento, nel qual caso sarà soggetto alle condizioni ivi stabilite.

Sul saldo della carta non matureranno, in ogni caso, interessi o qualsiasi altro tipo di remunerazione a favore del TITOLARE.

2.2. PROPRIETÀ DELLA CARTA

PECUNPAY detiene la proprietà delle carte che emette a titolo personale. Il TITOLARE sarà una persona fisica o giuridica, la cui identità dovrà essere indicata sulla carta stessa, tranne nel caso in cui il prodotto contrattato sia una carta regalo, istantanea o virtuale.

23. EMISSIONE DELLA CARTA

Il TITOLARE autorizza PECUNPAY ad emettere una carta finanziaria collegata ad un conto di pagamento assegnato a nome del TITOLARE, tranne nel caso in cui il prodotto contrattato sia una carta regalo, istantanea o virtuale.

Il conto di pagamento è associato alla carta e ad altri mezzi elettronici, in modo che qualsiasi operazione effettuata tramite tali mezzi si rifletterà sul conto.

Qualora il TITOLARE richieda carte aggiuntive, ciascuna carta verrà associata ad un nuovo conto di pagamento. La richiesta da parte del TITOLARE di una o più carte aggiuntive implicherà il consenso del TITOLARE in relazione agli addebiti che PECUNPAY effettua sul suo conto di pagamento a seguito delle transazioni e dei prelievi effettuati con dette carte aggiuntive.

2.4. VALIDITÀ DELLE CARTE

La tessera avrà validità limitata fino alla data riportata sulla stessa.

Una volta compilato il modulo ed effettuato il pagamento, e una volta superati i nostri controlli interni entro un periodo stimato di 10 giorni lavorativi, l'utente riceverà la carta.

In caso di rinnovo della carta, alla scadenza della stessa, verrà inviata al cliente, trenta giorni di calendario prima di tale data, una nuova carta applicando, in ogni caso, le condizioni di rinnovo applicabili nelle condizioni particolari della carta stessa. .

Alla carta rinnovata verrà rilasciato un nuovo numero di carta, che manterrà lo stesso rapporto con il conto di pagamento originario e, pertanto, manterrà le sue condizioni di utilizzo e il saldo disponibile su detto conto.

Nonostante quanto sopra, PECUNPAY si riserva il diritto di annullare o modificare la data di validità delle carte durante il loro periodo di validità, nonché di non procedere al loro rinnovo alla scadenza, perdendo il TITOLARE ogni diritto relativo al suo utilizzo.

2.5. OPERAZIONI

L'utilizzo della carta sarà effettuato conformemente alle istruzioni d'uso stabilite da PECUNPAY nel presente contratto e sul proprio sito web, fermo restando il potere che ha PECUNPAY di modificare tali istruzioni d'uso. Le modifiche saranno notificate al TITOLARE e saranno pubblicate nella pagina web corrispondente a ciascun prodotto. Saranno applicati sessanta giorni di calendario dopo la loro pubblicazione, salvo espressa indicazione caso per caso.

Ogni operazione sarà registrata da PECUNPAY e il TITOLARE potrà accedere a tali informazioni attraverso la pagina web corrispondente a ciascun prodotto (sezione "area cliente"), tranne nel caso in cui il prodotto contrattato sia una carta regalo istantanea o virtuale, nel qual caso fornire il saldo disponibile della carta attraverso i mezzi stabiliti da PECUNPAY.

La validità della disposizione effettuata sarà presunta sulla base della fattura, della ricevuta del dataphone, dei terminali elettronici di registrazione e/o autorizzazione delle operazioni, della lettura della sua banda magnetica o chip elettronico o di qualsiasi altro mezzo di identificazione stabilito nelle condizioni d'uso del carta, anche quando non è richiesta l'esibizione del documento di identità nazionale, del numero di identificazione personale o della firma. Le stesse conseguenze varranno in caso di vendita a distanza (Internet).

L'effettivo utilizzo della carta sarà presunto dalla mera registrazione della transazione negli archivi informatici di PECUNPAY.

Le operazioni effettuate dal TITOLARE si considereranno autorizzate quando avrà espresso il proprio consenso attraverso uno qualsiasi dei canali stabiliti per l'utilizzo dei mezzi di pagamento contemplati nelle presenti condizioni generali e particolari.

2.6. LIMITI DELLA CARTA

Per l'utilizzo della carta da parte del TITOLARE, il TITOLARE potrà stabilire un limite di importo oltre il quale la stessa non potrà essere utilizzata, senza la sua espressa autorizzazione. Allo stesso modo, il TITOLARE può stabilire dei limiti alla disponibilità della sua carta, sia in ogni movimento che per periodi determinati (giorni, settimane, mesi, anni...).

L'importo massimo complessivo delle operazioni effettuabili in qualsiasi momento sarà determinato dall'importo disponibile sul conto, nonché dai limiti di disponibilità di contante stabiliti negli sportelli bancomat, dai limiti per le transazioni nei negozi e, allo stesso modo, , saranno limitate le disposizioni e le entrate in contanti attraverso la rete privata.

PECUNPAY si riserva il diritto di bloccare l'utilizzo di uno strumento di pagamento per motivi oggettivamente giustificati legati alla sicurezza dello strumento di pagamento, sospetto di utilizzo non autorizzato o fraudolento dello stesso.

2.7. ORDINI DI PAGAMENTO

Il TITOLARE autorizza espressamente PECUNPAY a regolare sul conto di pagamento le operazioni effettuate dal TITOLARE quando ha acconsentito ad esse. Resta inteso che il TITOLARE ha acconsentito all'operazione, quando questa è stata effettuata attraverso uno qualsiasi dei canali forniti da PECUNPAY, tra cui qualsiasi utilizzo della sua carta, numero di carta o PIN, senza restrizioni.

Il pagatore può revocare il consenso in qualsiasi momento prima della data di irrevocabilità di cui agli articoli 36 e 52 del regio decreto legge 19/2018, del 23 novembre, sui servizi di pagamento e altre misure finanziarie urgenti. Tuttavia, se il TITOLARE non possiede lo status di consumatore o microimpresa nei termini specificati nel Regio Decreto Legge 19/2018, del 23 novembre, non può revocare il consenso.

Allo stesso modo, i TITOLARI accettano che il conto di pagamento serva da supporto contabile per realizzare operazioni utilizzando qualsiasi mezzo di pagamento ad esso associato.

Tutti quelli debitamente autorizzati dai TITOLARI del conto, o incaricati da uno di essi, saranno accettati come addebiti del conto.

Quando un ordine di pagamento non viene eseguito o viene eseguito in modo difettoso, PECUNPAY agirà in conformità con le disposizioni dell'articolo 60 del Regio Decreto Legge 19/2018, del 23 novembre.

2.8. RICARICA

Il TITOLARE dovrà versare anticipatamente una somma sufficiente all'importo addebitato. Le carte possono essere ricaricate quante volte si desidera fino al limite assegnato dal TITOLARE, tranne nel caso in cui il prodotto contrattato sia una carta regalo, una carta istantanea o una carta virtuale, dove è possibile effettuare una sola ricarica.

Il TITOLARE potrà ricaricare la carta attraverso i seguenti canali:

  1. All'interno della pagina web corrispondente ad ogni prodotto, nella sezione "Area Clienti", mediante addebito su carta finanziaria.
  2. Con bonifico bancario
  3. In contanti, presso i punti di ricarica abilitati a PECUNPAY
  4. Attraverso qualsiasi altra procedura che potrà essere stabilita da PECUNPAY.

2.9. SMALTIMENTO DI CASSA

Il prelievo di contanti dal conto comporterà, da un lato, la previa trasformazione della moneta elettronica presente sul conto in contanti e, dall'altro, la relativa annotazione sul conto di pagamento del TITOLARE.

Il conto di pagamento potrebbe non riflettere un saldo negativo derivante dalle operazioni effettuate dal TITOLARE, pertanto sarà obbligato ad avere un saldo sufficiente per ogni operazione richiesta.

Se per qualsiasi motivo (incluso, ma non limitato a, un errore tecnico imputabile a PECUNPAY o a uno qualsiasi dei suoi fornitori esterni) il TITOLARE ha un saldo negativo sul suo conto di pagamento, si impegna a ricaricare immediatamente l'importo necessario per correggere il saldo negativo. . Tali importi scadono senza necessità di preavviso. In caso contrario:

  1. PECUNPAY potrà esercitare il suo diritto ad un risarcimento che significherà la cessione dei saldi dei conti o di qualsiasi altro tipo di bene a nome del TITOLARE, sia esso derivante dal presente contratto o da qualsiasi altro rapporto giuridico che unisce le parti.
  2. PECUNPAY può avviare una procedura di riaddebito per qualsiasi transazione specifica che porti ad avere un saldo negativo sul tuo conto di pagamento;
  3. PECUNPAY può adottare misure di recupero crediti che includono, ma non sono limitate a, l'invio di un'agenzia di recupero crediti o di avvocati o la presentazione del reclamo in tribunale. PECUNPAY si riserva il diritto di addebitare al TITOLARE le spese ragionevolmente sostenute in relazione a qualsiasi recupero crediti o attività di conformità;
  4. Se PECUNPAY ti richiede di completare un Supplemento per correggere un saldo negativo e il TITOLARE non lo fa entro 7 giorni lavorativi, ti autorizza ad avviare un'operazione di pagamento per l'importo del saldo negativo (o l'equivalente in un'altra valuta) di un delle tue Carte memorizzate o dei Conti Bancari degli Utenti. 

2.10. RICHIESTA SALDO

Il TITOLARE potrà verificare il saldo disponibile della carta sul sito web corrispondente a ciascun prodotto, nella sezione "area clienti", nonché con i mezzi appropriati quando disponibili, tranne nel caso in cui il prodotto contrattato sia una carta regalo, istantanea o virtuale, in tal caso viene fornito tramite i mezzi che PECUNPAY mette a disposizione del cliente in qualsiasi momento.

Nessuna azienda o struttura potrà informarti sul saldo della tua carta.

2.11. VERIFICA DELL'IDENTITÀ

IL TITOLARE si impegna a collaborare con tutte le richieste avanzate da PECUNPAY o da qualsiasi dei suoi fornitori di servizi esterni per suo conto in relazione al proprio Conto, per identificare o autenticare la propria identità o convalidare le proprie fonti di finanziamento o transazioni. Ciò può includere, ma non è limitato a, la richiesta di informazioni aggiuntive che consentano a PECUNPAY di identificarti ragionevolmente, inclusa la richiesta di adottare misure per confermare la proprietà del tuo numero di telefono o degli strumenti di pagamento o verificare le tue informazioni rispetto a database di terze parti o attraverso altri fonti.

PECUNPAY si riserva il diritto di chiudere, sospendere o limitare l'accesso al tuo Conto di Pagamento e/o ai Servizi di Pagamento nel caso in cui tu non sia in grado di ottenere o verificare tali Informazioni o non rispetti le tue richieste come stabilito nel paragrafo precedente. PECUNPAY può verificare in modo confidenziale le informazioni fornite dal TITOLARE o ottenere informazioni al riguardo o tramite terzi da database sicuri. Il TITOLARE conferma di prestare il proprio consenso a PECUNPAY o a un terzo per suo conto affinché effettuino tali verifiche.

IL TITOLARE deve garantire che le informazioni contenute nel suo account siano sempre esatte e aggiornate. Se in qualsiasi momento PECUNPAY ritiene che le tue informazioni siano obsolete o inesatte, puoi contattare il TITOLARE e richiedere maggiori informazioni o richiedere di ripetere il processo di verifica. PECUNPAY non sarà responsabile per eventuali perdite derivanti dal mancato aggiornamento delle informazioni da parte dell'utente.

2.12. MINORI O PERSONE CON LIMITATA CAPACITÀ DI AGIRE

I minorenni, le persone sottoposte a tutela e, in generale, coloro che hanno capacità d'agire limitate, dovranno dichiarare tale circostanza e, a loro volta, esibire la documentazione che li autorizza all'ottenimento della tessera.

PECUNPAY non sarà responsabile della violazione di tale obbligo nella misura in cui abbia osservato le precauzioni richieste dalla legge per verificare l'identità e le circostanze del TITOLARE.

2.13. USO ALL'ESTERO

Per l'addebito delle somme derivanti dall'utilizzo della carta all'estero, il cambio in euro verrà applicato nella valuta del paese di origine della transazione corrispondente al giorno in cui PECUNPAY ha versato l'importo dell'operazione.

Il passaggio all'Euro rispetto alla valuta aumenterà le commissioni che PECUNPAY ha stabilito per le operazioni effettuate all'estero. Il TITOLARE sarà soggetto alla normativa vigente che regola i limiti fissati dalle autorità monetarie competenti per le spese all'estero, nonché il regime sul controllo dei cambi, e sulle dichiarazioni che è tenuto a rendere. Il TITOLARE risponderà della violazione di tali norme e PECUNPAY non potrà essere ritenuta responsabile. Le eventuali spese sostenute dovranno essere giustificate dal TITOLARE dinanzi alle autorità che lo richiedono e PECUNPAY non potrà essere ritenuta responsabile dell'inadempimento del TITOLARE.

2.14. NUMERO DI IDENTIFICAZIONE PERSONALE (PIN)

Con l'emissione della carta, PECUNPAY fornirà un Numero di Identificazione Personale (PIN), che il TITOLARE, se applicabile, potrà modificare e che sarà richiesto in qualsiasi utilizzo della carta da parte del fornitore del bene o del servizio, al fine di certifica che ne è il legittimo PROPRIETARIO.

Detto PIN sarà richiesto dal TITOLARE attraverso la pagina web corrispondente a ciascun prodotto, nella sezione "area clienti", tranne quando il prodotto contrattato è una carta regalo, istantanea o virtuale, nel qual caso sarà fornito attraverso i canali che PECUNPAY lo mette a disposizione del cliente in ogni caso.

Se l'identificativo univoco fornito dall'utente del servizio di pagamento non è corretto, il fornitore non sarà responsabile della mancata o difettosa esecuzione dell'operazione di pagamento.

2.15. OBBLIGHI DEL TITOLARE

Il PROPRIETARIO si impegna a:

  • a) Rispettare le condizioni d'uso stipulate nel presente contratto e, in generale, utilizzare lo strumento di pagamento nel rispetto delle condizioni che ne regolano l'emissione e l'utilizzo.
  • b) Accettare come prova delle operazioni quelle precedentemente elencate, siano esse effettuate dal TITOLARE, ovvero da terzi, con o senza autorizzazione del primo.
  • c) Comunicare immediatamente a PECUNPAY qualsiasi irregolarità nella registrazione delle operazioni che sembrano effettuate con la carta.
  • d) Rispondere della veridicità e mantenere aggiornati i propri dati.
  • e) Rispettare, nei tempi e nella forma dovuti, i requisiti imposti da PECUNPAY.
  • f) Firmare immediatamente la tessera se c'è uno spazio abilitato a questo scopo.
  • g) Garantire la sicurezza dell'uso e dello smaltimento della carta, in particolare, mantenere segreto il Numero di Identificazione Personale e, in generale, ogni credenziale di sicurezza personalizzata.
  • h) Comunicare immediatamente a PECUNPAY lo smarrimento, lo smarrimento, il furto, l'appropriazione indebita o la falsificazione della carta tramite i numeri di telefono che compaiono sulla carta stessa.
  • i) Distruggere o consegnare a PECUNPAY la carta scaduta o sostituita.

2.16. OBBLIGHI DI PECUNPAY

PECUNPAY si impegna a:

  • a) Annullare le carte scadute, nonché quelle denunciate per essere state distrutte, rubate o smarrite.
  • b) Mantenere segreto il Numero di Identificazione Personale.
  • c) Informare i TITOLARI dell'operazione, dello stato dei conti e degli estratti, dei movimenti effettuati tramite la carta e risolvere eventuali dubbi che possano sorgere.
  • d) Astenersi dall'invio di strumenti di pagamento non richiesti, salvo il caso in cui si debba sostituire uno strumento di pagamento già consegnato all'utente dei servizi di pagamento. Tale sostituzione potrà basarsi sull'inserimento nello strumento di pagamento di nuove funzionalità, non espressamente richieste dal TITOLARE. Tale sostituzione sarà effettuata gratuitamente per il TITOLARE.
  • e) Garantire che siano sempre disponibili mezzi adeguati e gratuiti che consentano all'utente dei servizi di pagamento di comunicare in caso di smarrimento, furto o appropriazione indebita dello strumento di pagamento o del suo utilizzo non autorizzato.
  • f) Garantire in ogni momento la disponibilità di mezzi adeguati e gratuiti che consentano all'utente dei servizi di pagamento di richiedere lo sblocco o la sostituzione dello strumento di pagamento, nel caso in cui siano venuti meno i motivi che ne avevano impedito l'utilizzo.
  • g) Impedire qualsiasi utilizzo dello strumento di pagamento una volta che l'utente gli abbia segnalato lo smarrimento, il furto o l'uso non autorizzato dello strumento di pagamento.

2.17. DISCLAIMER

PECUNPAY sarà esente da responsabilità rispetto a quelle operazioni che, anche contro la volontà del pagatore, siano state effettuate in conseguenza di un ordine ricevuto da PECUNPAY per la cui autenticazione sono stati soddisfatti i requisiti di sicurezza stabiliti.

L'utilizzo del PIN da parte di una persona diversa dal TITOLARE presuppone grave negligenza o eventualmente dolo da parte del TITOLARE.

PECUNPAY, ferma restando l'adozione delle misure che riterrà opportune, è esente da responsabilità in caso di disattenzione verso la vostra carta da parte di qualsiasi esercizio commerciale, banca o cassa di risparmio impegnata nella vendita di beni o nella fornitura di servizi, o a causa di incidenti di natura tecnica o operativa presso gli sportelli ATM.

PECUNPAY rimarrà inoltre ignaro degli incidenti e delle responsabilità che potrebbero derivare dall'operazione effettuata tra l'istituto e il TITOLARE della carta.

PECUNPAY esclude, dal campo di applicazione della propria applicazione, la Zero Liability Policy di Visa (Visa Global Zero Liability Policy), sottomettendosi alla normativa europea vigente in materia.

In caso di operazioni di pagamento non autorizzate verrà applicato il regime di responsabilità del pagatore che, in ogni caso, è regolato dalla normativa applicabile in materia. Nello specifico, il TITOLARE che non detiene lo status di consumatore o microimpresa nei termini stabiliti nel regio decreto legge 19/2018, del 23 novembre, sui servizi di pagamento e altre misure finanziarie urgenti, sarà obbligato a sopportare le perdite derivate da operazioni di pagamento non autorizzate derivanti dall'utilizzo dello strumento di pagamento smarrito, rubato o sottratto da parte di terzi, purché la perdita, il furto o l'appropriazione indebita dello strumento di pagamento non vengano denunciati a PECUNPAY.

2.18. RIMBORSO

PECUNPAY rimborserà, in qualsiasi momento, esclusivamente su richiesta del TITOLARE, il valore monetario depositato sul suo conto di pagamento. In ogni caso, il TITOLARE dovrà inviare a PECUNPAY una richiesta di rimborso unitamente all'originale della carta attraverso i canali all'uopo abilitati.

La moneta elettronica, per impostazione predefinita, sarà rimborsata mediante l'emissione di una nuova carta di moneta elettronica, secondo il tasso di commissione approvato da PECUNPAY, a nome del TITOLARE, a meno che il TITOLARE non indichi diversamente, nel qual caso il TITOLARE si farà carico dei costi generati a seguito dei rimborsi e delle commissioni maturate.

Nei casi in cui il TITOLARE richieda il rimborso della stessa e ciò non avvenga tramite l'emissione di una nuova carta, l'emittente riceverà una commissione di rimborso riflessa nelle condizioni particolari di ciascun prodotto, nonché qualsiasi tipo di spesa generati come conseguenza dell'elaborazione e dell'esecuzione del rimborso. L'emittente può ricevere tali commissioni solo quando il contratto determina una data di scadenza e il TITOLARE ha risolto il contratto prima di tale data.

Fermo restando quanto precede, il pagatore non avrà diritto al rimborso quando:

  • a) il pagatore ha dato il proprio consenso affinché l'operazione di pagamento venga eseguita direttamente al prestatore di servizi di pagamento, e
  • b) il prestatore di servizi di pagamento o il beneficiario hanno fornito o messo a disposizione del pagatore, secondo le modalità convenute, informazioni riguardanti la futura operazione di pagamento almeno quattro settimane prima della data prevista.

Inoltre, PECUNPAY sarà escluso nel caso di operazioni di pagamento non autorizzate, qualora lo strumento di pagamento venga utilizzato in forma anonima o il prestatore di servizi di pagamento non sia in grado, per altri motivi intrinseci dello strumento di pagamento stesso, di dimostrare che l'operazione di pagamento è stata autorizzata, seguendo quanto previsto dall’articolo 34.2.a) della Legge 19/2018.

Allo stesso modo, PECUNPAY non dovrebbe dimostrare, in questi casi, che i pagamenti effettuati siano stati effettuati mediante un ordine autentico, qualora lo strumento di pagamento venga utilizzato in modo anonimo o il prestatore di servizi di pagamento non sia in grado, per altri motivi intrinseci dello strumento di pagamento stesso , per dimostrare che l'operazione di pagamento è stata autorizzata, come stabilito dall'articolo 34.2.b) della Legge 19/2018.

2.19. CONSULTAZIONE DI ESTRATTI E MOVIMENTI

PECUNPAY è esclusivamente responsabile della veridicità e dell'accuratezza delle informazioni relative agli estratti conto da essa gestiti e mai delle informazioni che qualsiasi altra società o terza parte esterna a PECUNPAY potrà fornire al TITOLARE, con qualsiasi mezzo, nel caso in cui vi fossero discrepanze. nelle informazioni richieste.

3. LEGGE APPLICABILE E SOTTOPOSTA ALLA GIURISDIZIONE

Il presente Contratto sarà interpretato ed eseguito secondo i propri termini e, per quanto non previsto, sarà regolato dalla legislazione spagnola in materia, adeguando ad essa gli obblighi e le responsabilità delle parti. Le parti si sottomettono alla giurisdizione delle corti e dei tribunali di Madrid Capitale per qualsiasi questione relativa all'interpretazione, conformità o esecuzione del presente Contratto, rinunciando espressamente a qualsiasi giurisdizione che possa corrispondere a loro, a meno che il TITOLARE non ricopra lo status di consumatore, in cui caso si applicheranno le norme sulla determinazione della competenza disciplinate dalla normativa vigente. E come prova di conformità, le parti firmano il presente Contratto di fornitura di servizi di moneta elettronica.

4. TARIFFE

Le tariffe applicate in ciascun caso sono comunicate al momento della contrattazione sul sito web https://www.pecunpay.es/soy-particular/ dell'Ente di Moneta Elettronica PECUNIA CARDS EDE, SLU, società costituita a Madrid, con sede legale in Calle Guzmán El Bueno, nº 133 - Edificio América - Bajo B - 28003 Madrid (Spagna) e CIF B86972346, quest'ultimo applicabile in caso di contraddizione, che le parti coinvolte dichiarano di ricevere o conoscere nel presente documento e di accettare.

5. INFORMAZIONI COMMERCIALI

Il PROPRIETARIO si impegna a ricevere informazioni commerciali dalla società PECUNIA CARDS EDE, SLU con qualsiasi mezzo, compresi i mezzi elettronici, sulle nostre offerte di prodotti e servizi.

PECUNPAY, in qualità di soggetto predisponente, ha espressamente e preventivamente informato il TITOLARE ed eventualmente i VANTANTI, in qualità di aderenti, dell'esistenza delle condizioni generali elencate nel presente documento.

Caro Boomer

Se vedi che il facile non fa per te, avrai sempre i classici...

Quelle vecchie glorie hanno le loro filiali bancarie, Sai già come funzionano e non ti porteranno fuori dalla tua zona di comfort. 👴🏽